OBIETTIVI
Il corso si propone l’obiettivo di rafforzare le competenze degli operatori sociali nelle loro funzioni di assistenza alle persone in difficoltà. Il corso fornisce le competenze per sviluppare l’autonomia del partecipante nello svolgere le attività di sostegno alla persona e di aiuto domestico, per la risoluzione di semplici pratiche e incombenze quotidiane. Al termine del corso l’operatore sarà in grado di assistere e fornire le corrette informazioni sia al paziente sia ai familiari, aiutando questi ultimi ad avere un corretto approccio con il paziente.
CONTENUTO
Il progetto formativo intende approfondire i seguenti argomenti:
- Processo e metodi di comunicazione nella gestione dei servizi alla persona
- Variabili sociali che influiscono e condizionano il processo di collaborazione con l’utente
- Risoluzione di situazioni di bisogno e disagio sociale
- Compiti dell’Operatore socio-assistenziale per servizi domiciliari all’infanzia: assistenza ai bambini con difficoltà di sviluppo e apprendimento, di comportamento o socializzazione, o provenienti da famiglie con situazioni problematiche o di disagio sociale
- Compiti dell’Operatore socio-assistenziale per servizi domiciliari agli anziani: sostegno alla terza età, assistenza a persone anziane, sia autosufficienti sia non autosufficienti, in strutture residenziali o a domicilio
- Compiti dell’Operatore socio-assistenziale per servizi domiciliari ai disabili: assistenza a persone con disabilità (mentale, fisica o sensoriale), assistenza nelle attività quotidiane, nella terapia di riabilitazione e nei momenti di socializzazione ed integrazione
- Compiti dell’Operatore socio-assistenziale per i senza fissa dimora: assistenza a persone senza fissa dimora attraverso il supporto alle pratiche quotidiane (cibo, vestiti, pulizia della persona)
- Strategie e suggerimenti operativi per garantire condizioni di sicurezza.
DURATA
60 ore
ATTESTATO
Frequenza
COSTO € 600,00