TRA l’Animazione sociale e le Tecniche per la gestione dei conflitti
S’inserisce nell’area professionale dell’assistenza sociale, assistenza sanitaria, assistenza socio-sanitaria così come descritto dai vari sistemi classificatori, nel rispetto della legge quadro sui sistemi formativi Stato- Regioni del 22/2/2001, l’Istat codifica questa figura tra le professione qualificate Animatori turistici e assimilati; il repertorio ISFOL come Addetto ai servizi della persona.
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di formare per realizzare attività ludico-ricreative, educative e culturali, individuali e di gruppo. ; far acquisire elementi utili per individuare le attività finalizzate nel ruolo, le diverse e molteplici tecniche di comunicazione: musicale, espressiva, figurativa, animazione, espressione non verbale, le diverse tecniche e metodi per l’analisi dei fabbisogni attraverso l’apprendimento di competenze che riguardano i seguenti temi:
ruolo dell’animatore sociale, tecniche di conduzione dei gruppi , tecniche di animazione musicale, tecniche di animazione espressiva e figurativa tecniche di animazione e di espressione non verbale (psicomotoria, gestuale) tecniche di comunicazione sociale , tecniche e metodi per l’analisi dei bisogni tecniche per la gestione dei conflitti.
REQUISITI
- possesso del diploma di scuola dell’obbligo;
- compimento del 18° anno di età alla data di iscrizione al corso;
SVOLGIMENTO
Il corso di formazione ha una durata di 60 ore
Rilascio Attestato di Frequenza
COSTO € 800,00