OBIETTIVI
Rafforzare e /o acquisire le competenze di base in materia di gestione amministrativa del personale.
CONTENUTO
I diversi tipi di contratto di lavoro utilizzati in azienda: le fonti del diritto del lavoro e il ruolo della giurisprudenza, la contrattualistica italiana e le varie fattispecie di rapporto di lavoro, il datore di lavoro e gli obblighi verso gli enti e gli istituti, gli enti previdenziali e assicurativi, le regole del rapporto di lavoro e i libri obbligatori.
La costituzione del rapporto di lavoro: il contratto di lavoro subordinato, il contratto di lavoro autonomo, il rapporto di lavoro subordinato. Il socio lavoratore nelle imprese cooperative.
La retribuzione, l’orario di lavoro, la gerarchia e i vincoli di fiducia e fedeltà. Retribuzione fisse, retribuzione variabile, incentivi e fringe benefits, straordinario, trasferte e rimborsi spese.
La sospensione del rapporto di lavoro subordinato: la malattia, la maternità, i congedi parentali, i permessi individuali, l’infortunio, l’aspettativa, la CIG.
Adempimenti previdenziali e assistenziali: I.N.P.S e I.N.A.I.L., cenni ad altre casse previste contrattualmente
I libri obbligatori: libro matricola, libro paga, registro d'impresa, registro degli infortuni, documentazione degli adempimenti in materia sanitaria, documentazione dell'assunzione, prospetto della retribuzione;
I principali applicativi paghe: struttura anagrafica ditta e dipendenti, elaborazione cedolino paga, modello DM10, F24, stampe modalità formative.
DURATA
60 ore
ATTESTATO DI Frequenza
COSTO € 700,00