OBIETTIVI
L’obiettivo che si intende perseguire è migliorare l’efficienza del processo di comunicazione. Tale processo coinvolge ogni persona dell’organizzazione, dalla Direzione Amministrativa a tutto il personale operativo. È indispensabile che ognuno sia consapevole degli effetti che una comunicazione corretta ed efficiente ha su tutto il processo operativo. È indispensabile che ognuno conosca concetti di mission , vision, struttura, organigramma, risorse umane.
CONTENUTO DIDATTICO
- Skin, la comunicazione epidermica - la prima impressione – orientamento al servizio - lo sviluppo delle competenze relazionali – la biologia della comunicazione.
- Comunicazione interpersonale Persone, non utenti- il pensiero positivo – comunicazione paraverbale e non verbale. - Comunicazione organizzativa: come l’organizzazione comunica con sé stessa – permeabilità delle strutture organizzative – strumenti (mail, telefono, sistemi strutturati). - Funzioni e processi: Il valore dell’organizzazione per processi – l’ottimizzazione dei processi – metafore organizzative, funzioni aziendali, struttura organizzative, produzione e fattori di produzione , Principi di Comunicazione e di Analisi Transazionale
Cosa vuol dire comunicare
Ostacoli al processo di comunicazione
I canali della comunicazione
Cos’è l’A.T.
Gli stati dell’io: Comprendere gli stati dell’io propri ed altrui
Le transazioni: L’uso strategico delle transazioni
Sentirsi “OK”
Le relazioni disturbate: Ricatti e giochi
Possiamo cambiare il nostro destino? Il copione di vita
Perché e come svalutiamo noi stessi, gli altri, i problemi
Principi di dinamica dei gruppi
Cooperazione versus competizione
La teoria dei giochi, ovvero: calcoli morali
conclusioni
Acquisizione di competenze specifiche nel superamento degli ostacoli per lavorare insieme
ATTESTATO DI FREQUENZA
DURATA
40 ore
COSTO € 500,00