IL SISTEMA DI QUALITÀ ISO 9000, IL SISTEMA AMBIENTE ISO 14001 INTEGRAZIONE CON LE PROCEDURE AZIENDALI E LA NORMA ISPM-15 FAO
Vuoi essere contattato?
* Utilizzando questo modulo accetti la gestione dei tuoi dati (Reg. UE 2016/679 – GDPR).
OBIETTIVI
Il corso intende fornire ai partecipanti conoscenze utili all’utilizzo dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza certificabili secondo le norme ISO 9001, ISO 14001, armonizzandole con il sistema di gestione della qualità già presente in azienda ed in particolar modo in riferimento alle procedure relative al trattamento termico degli imballaggi in legno.
CONTENUTI
Introduzione ai Sistemi di Gestione della Qualità ed i Sistemi di Gestione Ambientale. L’approccio per processi ai sistemi di gestione aziendale: criteri applicativi – Dall’analisi aziendale alla definizione di un sistema di gestione (cenni) basato sull’approccio per processi. I processi e i documenti applicativi: necessità e relazioni. Le procedure e il Manuale qualità e ambiente nell’ottica dei processi: forma e contenuti.
Processi relativi al cliente, approvvigionamento, produzione, tenuta sotto controllo della strumentazione. I sistemi di gestione ambientale: concetti fondamentali e cenni introduttivi alla Norma UNI EN ISO 14001 e al Regolamento EMAS. Interazioni con le altre sezioni del Sistema di Gestione. Le procedure specifiche relative al trattamento termico fitosanitario e lo stoccaggio dei pezzi trattati. Le procedure specifiche relativamente al monitoraggio e l’esecuzione del trattamento termico. Le procedure specifiche relative alla documentazione di trasporto dei lotti ed alla loro conservazione ai fini della tracciabilità delle lavorazioni. Conservazione e manutenzione della documentazione relativa all’autorizzazione per il trattamento a norma ISPM-15 da produrre in caso di verifiche ispettive.
DURATA
80 ORE
TIPOLOGIA DI ATTESTATO
Attestato di frequenza